13 febbraio
Giugno Luglio – 18 giugno; 27 giugno; 11 luglio
Settembre – 10 e 24 settembre
Dicembre – appello straordinario 4 dicembre 2024
Laureata in Storia dell'arte Moderna presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha poi svolto il Master of Arts al Warburg Institute di Londra. Successivamente ha conseguito il Dottorato di ricerca all'Università degli Studi di Siena e un post dottorato all’Italian Accademy of Advances Studies presso la Columbia University di New York. Tra il 2006 ed il 2015 è stata professore a contratto per il Dipartimento di Storia dell'Arte, per l'insegnamento di Museografia e Museologia per la Laurea triennale (2006 – 2008) e per la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici (2008 – 2015).
Ha collaborato (2010 – 2017) al riordino del patrimonio di fotografia storica conservato all'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Tra 2010 e 2014 si è occupata di definire la metodologia per la valutazione patrimoniale della fotografia storica qui conservata ai fini della sua denuncia patrimoniale. Tra il 2014 ed il 2017 ha partecipato al progetto di inventariazione e descrizione storico critica delle fotografie conservate nell'archivio fotografico della ex Direzione Generale Antichità e Belle Arti - Ministero della Pubblica Istruzione.
Il corso ha come obiettivo l’acquisizione di strumenti e competenze specifiche nell’analisi storico critica del documento fotografico nella relazione al bene culturale che esso riproduce.
La fotografia di documentazione del patrimonio culturale condensa una varietà di sguardi e operazioni svolti sui beni oggetti di attenzione e di riproduzione visiva nel lungo arco temporale (1851 – 1973).
Oltre un secolo di interazione tra patrimonio e fotografi durante il quale le strutture di tutela dello stato post unitario e la documentazione fotografica del patrimonio culturale fissano lo sguardo sul bene da riprodurre consolidando una procedura di indagine che diverrà via via più articolata con il consolidamento di gabinetti ed archivi fotografici istituiti nelle strutture centrali e periferiche del Ministero dell’Istruzione Pubblica (1880 – 1973)
Un coordinamento tra storia della critica d’arte, tutela e fotografia che appare nella sua straordinaria potenza di studio e ricadute se esaminato attraverso i due archivi fotografici più importanti prodotti dalla Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1888 – 1973): il Gabinetto Fotografico Nazionale (1895 – 1973) e l’archivio fotografico centrale (1880 – 1973).
Le campagne fotografiche eseguite dal primo ente e/o raccolte dal secondo permettono di verificare alcune domande relative tanto alla critica storico artistica che all’organizzazione di narrazioni visive organiche , commissionate per orientare l’interesse su determinate ‘cose’ nel corso del tempo. Partendo dunque dalle evidenze visive si percorreranno i diversi ambiti del fotografico: Committenza; finalità e funzionalità; archiviazione e trattamento inventariale e catalografico
Durante il corso di prevedono visite a archivi fotografici storici di uffici centrali e di enti educativi della città di Roma
Bibliografia e sitografia
Orientamento generale
Frédéric Rousseau, Il bambino di Varsavia. Storia di una fotografia, Laterza 2011
Walter Benjamin, Piccola storia della fotografia e L’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità tecnica in L’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 1996
R. Krauss, Gli spazi discorsivi della fotografia, in L’originalità dell’avanguardia ed altri miti del modernismo, 2007
Gabinetto Fotografico Nazionale
Il viaggio in Italia di Giovanni Gargiolli. Le origini del Gabinetto Fotografico Nazionale (1895 . 1913), a cura di C. Marsicola, Roma 2014
Saggi:
B. Cestelli Guidi, Lo 'Stile' del Gabinetto Fotografico
B. Cestelli Guidi, “Il Maestro di Offida era lì e non era certo passato inosservato”: Iconoclastia e immagine – prototipo a Santa Maria della Rocca, Offida
G. Alberti e Francesca Candi, Federico Zeri e i cataloghi del Gabinetto Fotografico Nazionale, in Un patrimonio da ordinare. I cataloghi a stampa dei fotografi, a cura di P. Cavanna e F. Mambelli, Bologna (Fondazione Zeri) 2019, pp. 337 - 360
Fotografia e tutela del patrimonio culturale
V. Curzi, Adolfo Venturi e il catalogo nazionale delle opere d’arte, in Adolfo Venturi e la storia dell’arte oggi, Atti del Convegno di studi, Roma 2006, Modena 2008, pp. 63 – 68
D. Levi, Da Cavalcaselle a Venturi. La documentazione fotografica della pittura tra connoisseurship e tutela, in in Gli archivi fotografici delle soprintendenze. Storia e tutela. Territori veneti e limitrofi, Atti della Giornata di Studi (Venezia, 29 ottobre 2008) a cura di A. M. Spiazzi, L. Maioli, C. Giudici, Crocetta del Montello, Terra Ferma Edizioni, 2010
B. Cestelli Guidi, La fotografia di Paolo Monti tra divulgazione editoriale e espositiva. Le campagne fotografiche in Emilia Romagna (1968 – 1971), in Musei e Territorio (1972 – 2000). Politiche culturali nella stagione delle Riforme, a cura di V. Curzi, Milano 2022
Archivio fotografico
M. Ferretti, Archivi fotografici e storia dell’arte, in Per un archivio fotografico dell’Arte Italiana. Vittorio Cini, la Fondazione Giorgio Cini e la Fratelli Alinari, a cura di M. Bassanello, S. Guerriero, I. Turetta, Venezia 2022 (?), pp.103- 114
T. Serena
Per una teoria dell’archivio fotografico come ‘possibilità necessaria’, in Forme e modelli. La fotografia come modo di conoscenza, a cura di F. Faeta e D. Fragapane, 2010
T. Serena
L’archivio fotografico: possibilità derive potere, in Gli archivi fotografici delle soprintendenze. Storia e tutela. Territori veneti e limitrofi, Atti della Giornata di Studi (Venezia, 29 ottobre 2008) a cura di A. M. Spiazzi, L. Maioli, C. Giudici, Crocetta del Montello, Terra Ferma Edizioni, 2010
Florence declaration. Raccomandazioni per la preservazione degli archivi fotografici analogici http://www.khi.fi.it/4952803/florence_declaration_italienisch.pdf
B. Cestelli Guidi, Le campagne fotografiche sui musei della ricostruzione nell’archivio fotografico MPI, in Musei italiani del dopoguerra (1945 – 1973). Ricognizioni storiche e prospettive future, a cura di V. Curzi, Milano 2021
M. Binazzi, Fotografie e istituzioni museali: il sistema della doppia copia e l’accumulo dei fondi. Le Regie Gallerie di Firenze, 1860 – 1906, in “Rivista di Storia della Fotografia”, 10, 2019, pp. 10 - 35
B. Cestelli Guidi e S. Turco, Lo scavo ad Isola Gorgo, Laguna di Grado, estate 1917. La documentazione visiva dell’archivio fotografico della ex Direzione Generale Antichità e Belle Arti, Ministero della Pubblica Istruzione, in “Quaderni Friuliani di archeologia”, 1, 2016, pp.32- 47 – file digitale
Sitografia
Fondazione Federico Zeri, Fototeca http://www.fondazionezeri.unibo.it/it/fototeca/fototeca-zeri
Kunsthistorisches Institut, Fototeca http://photothek.khi.fi.it/documents/oau?set_language=it
Iccd, Schede F Fotografia e FF Fondi Fotografici http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/ricercaFaccetteGenerich... atoCosa2=f&nomeBread=Fotografia&valoreRicerca=&numElement=26273&stringBeneCategoria=¶meterLista=sta toQuando1;_&authorityFileCorrelatoSchede=&nomeAutore=
LombardiaBeniCulturali, Schede fotografiche – museo di fotografia contemporanea Cinisello Balsamo